“In questo parco ci sono tante persone che non si vedono a Piazza Venezia e al Colosseo, persone che hanno un’esperienza nel passato simile alla mia.”
Seckou, Guinea Conakry
![](https://www.guideinvisibili.org/wp-content/uploads/2020/03/monti.jpg)
Dal Parco di Colle Oppio fino al muro della Suburra, ai margini del Foro di Augusto, vi porteremo nel cuore storico di questa città, nelle strade e nelle piazze intorno alle quali è nata Roma mille e mille anni fa. Camminando tra i giacigli dei senza fissa dimora all’ombra degli alberi o tra i bed and breakfast eleganti del rione Monti scoprirete le bellezze e le contraddizioni che oggi, come già duemila anni fa, convivono nel centro della Capitale d’Italia.
Scene e paesaggi raccontati dalle voci di chi, in fuga dal proprio Paese d’origine ed espulso dal sistema italiano di accoglienza per richiedenti asilo, si è trovato a vivere per strada, ai margini, invisibile, senza possibilità di riscatto o di salvezza. Le storie di questa passeggiata si muovono nel solco di una continua tensione tra i ricordi di un paesi d’origine oramai lontano e la speranza di una nuova vita in questo Paese.
Durata: 54’ – 1.700 metri
Lingue disponibili: Italiano, Inglese
Punto di partenza: Via Carlo Saviotti, all’interno del Parco di Colle Oppio
Punto di arrivo: Via Baccina, Muro della Suburra
Ulteriori indicazioni: in funzione dei luoghi attraversati è possibile fruire al meglio della passeggiata dal lunedì alla domenica tra le 9.30 e le 19.30